LA TERRA E’ DI CHI LA LAVORA!
Il Coordinamento Bracciantile Saluzzese presenta il primo incontro di un
ciclo di autoformazione e discussione aperto a lavoratori, lavoratrici,
disoccupate/i ed a chiunque sia interessato, che ha l’obiettivo di
arricchire i nostri strumenti analitici e stimolare la costruzione di
pratiche politiche all’altezza della situazione.
Oltre l’emergenza, oltre l’assistenzialismo, oltre la retorica: per
comprendere le forme di sfruttamento lavorativo ed esistenziale in atto
nelle nostre campagne, interrogarsi sui conflitti in atto e quelli
potenziali.
Durante il primo incontro, proveremo a partire dalla lunga filiera
agro-alimentare, per indagare le dinamiche di sfruttamento del lavoro
che dalle terre agricole arrivano fino agli scaffali dei supermercati
della Grande Distribuzione, passando per i magazzini ed i mercati
generali. Quali sono le forme di lotta più incisive ed efficaci che i
lavoratori hanno sapito mettere in atto, per colpire i processi di
valorizzazione del capitale e spezzare le catene dello sfruttamento e
della rassegnazione?
____________________
Martedì 24 giugno, ore 20.00. Via San Bernardo 3, Verzuolo (CN)
BRACCIANTI, FACCHINI, PICCOLI CONTADINI
Serata di autoformazione ed informazione sulle lotte dei lavoratori:
dalla filiera agro-alimentare dello sfruttamento e del ricatto
alla filiera del conflitto contro multinazionali e Grande Distribuzione
Interventi previsti:
Antonio Olivieri (Presidio Permanente Castelnuovo Scrivia)
Lahcen El Kassassi (Presidio Permanente Castelnuovo Scrivia)
Francesco Latorraca (S.I. Cobas Torino)
Fabrizio Garbarino (Coordinamento Europeo Via Campesina)
Introduce: Matteo Raspo (CUB Cuneo)
DALLE ORE 19.00 APERITIVO BellaVita!
Ognuno porta ciò che vorrebbe trovare: da bere, da mangiare, idee…
______________________
In allegato il manifesto della serata, con preghiera di diffusione.
Per info: 320 2427264
Coordinamento Bracciantile Saluzzese