CobasTessileToscana

[TEXPRINT] 8 X 5: operai in azione contro la “fast fashion”, verso la manifestazione del 24/4 in piazza a Prato

8 X 5: flash-mob degli operai Texprint contro la fast fashion,

verso la manifestazione

In piazza per gli operai TEXPRINT!

Questa mattina gli operai della Texprint hanno dato vita a un flash mob disegnando un enorme 8×5 con degli abiti usati in piazza delle Carceri, dove questo sabato si terrà la manifestazione “In piazza per gli operai Texprint”.

Questa settimana ovunque nel mondo si protesta lungo la filiera della fast fashion, in occasione della settimana di mobilitazione internazionale contro un’industria che sfrutta milioni di esseri umani e che in termini di inquinamento è seconda solo a quella petrolifera.

E’ proprio questo sistema che il flash mob di stamani ha voluto rappresentare: la battaglia che i lavoratori di Texprint stanno portando avanti da ormai tre mesi non è solo una battaglia contro lo sfruttamento in una stamperia.

E’ una lotta in cui gli operai non sono stati disposti ad accettare le soluzioni economiche proposte dall’azienda, perché il loro obiettivo è ambizioso, coraggioso ma fondamentale: cambiare le condizioni di questi moderni schiavi della filiera della moda, che ovunque nel mondo – partendo dal Macrolotto di Prato – sono costretti a lavorare 12 ore per 7 giorni, senza il rispetto del CCNL, senza ferie, malattie, perdendo le dita nelle macchine o perdendo tragicamente la vita come nel rogo di Teresa Moda.

La manifestazione di sabato darà voce proprio ai protagonisti di questo sistema che hanno deciso di dire basta allo sfruttamento sistematico che caratterizza il comparto: da ex sindacalisti della Filtea-Cgil che nei passati decenni hanno lottato contro queste condizioni nel territorio pratese, a chi si sta mobilitando contro lo smaltimento di rifiuti tossici delle concerie di Santa Croce sull’Arno da parte della ‘ndrangheta, agli operai tessili del Bangladesh che ricorderanno l’anniversario del crollo del Rana Plaza dove persero la vita 1175 colleghi, fino alle donne e gli uomini che lottano in tutta Italia contro i giganti della fast fashion, da Yoox a Zara.

Al centro della giornata saranno anche le parole di tutti gli operai che, dai primi scioperi nel distretto tessile pratese, hanno iniziato pezzo per pezzo a smantellare questo sistema di sfruttamento.

Prenderanno parola per raccontare il significato di tre parole apparentemente molto semplici, 8 x 5, che racchiudono invece il desiderio a tutto tondo di una vita migliore per sé e per gli altri.

Ringraziamo di cuore tutte e tutti coloro che hanno già aderito alla manifestazione, e rinnoviamo l’invito alla partecipazione per sabato 24 a tutti gli uomini, le donne, le associazioni, le realtà sindacali e politiche, per una manifestazione aperta e plurale contro lo sfruttamento: quando si parla dei diritti minimi non possiamo che essere tutti uniti per dire che è l’ora di un vero cambiamento nel distretto tessile della nostra città.

S.I. Cobas Prato e Firenze


Gli esercenti fanno bene ad essere arrabbiati per il divieto di sosta intorno a piazza delle Carceri disposto dalla Questura.

Non ci è nessun “motivo di sicurezza” che può giustificare una scelta del genere. Abbiamo appreso inoltre che i bar della piazza hanno ricevuto la “visita” della Questura che li ha invitati a non tenere fuori dai locali tavolini, sedie o oggetti che “potrebbero volare” paventando un pericolo “scontri” che non esiste.

Quella di sabato infatti sarà una manifestazione pacifica, aperta alla cittadinanza di tutte le età.

I commercianti sono una delle categorie più colpite da questa lunga crisi sanitaria.

Provare a mettere lavoratori di bar e ristoranti contro operai del distretto tessile è una brutta operazione di “guerra tra poveri” a cui noi non vogliamo stare.

Ai commercianti diciamo: nulla da temere per sabato, solo più consumazioni che arriveranno dai manifestanti (nonostante la penalizzazione dei divieti di sosta).

S.I. Cobas Prato e Firenze

https://www.facebook.com/SiCobasFirenze/photos/a.251444765427704/912865215952319/