[ITALIA] 20 ottobre sciopero generale. Contro guerra, carovita e precarietà. Fermiamo il governo Meloni. Per forti aumenti di salario

IL 20 OTTOBRE È SCIOPERO GENERALEContro guerra, carovita e precarietàFERMIAMO IL GOVERNO
[ITALIA] Costruire lo sciopero generale: contro guerra e governo Meloni, per forti aumenti salariali e tutele sui luoghi di lavoro

In questi mesi, in un clima di economia di guerra e di fronte a un aumento del costo
[ITALIA] Per costruire una mobilitazione unitaria contro la guerra imperialista. Il SI Cobas co-promuove l'assemblea pubblica dell'11/6 a Milano

PER LA COSTRUZIONE DI UNA MOBILITAZIONE UNITARIA



CONTRO LA GUERRA IMPERIALISTA



IL
[COMUNICATO] La forza dello sciopero rilancia la trattativa con i giganti della logistica. Nessuna ristrutturazione sulla pelle dei lavoratori

LA FORZA DELLO SCIOPERO



RILANCIA LA TRATTATIVA CON I GIGANTI DELLA LOGISTICA



NESSUNA
[COMUNICATO] Primo Maggio di lotta dei lavoratori. A Milano e Napoli la radicalità operaia sbaraglia le inutili passerelle dei confederali

1 MAGGIO 2023:



A MILANO E NAPOLI



LA RADICALITÀ OPERAIA



SBARAGLIA
[ITALIA] Alta adesione sciopero nazionale lavoratori Brt - Sda - Gls (gruppo Fedit). Per libertà sindacale e aumenti di salario

Nuovo aggiornamento sugli scioperi nella filiera Fedit



Continuano a pervenirci adesioni

atmmilamo
ALCUNE COSE CHE BISOGNA SAPERE CHE NON VI DIRANNO MAI Forse non tutti sanno il motivo per cui alcuni sindacati,
18
Le bugie del governo, e di tutti i suoi pennivendoli che lo difendono, (compreso i media mainstream, come radio popolare
atmmilamo
È il diritto del lavoro che prevale nuovamente rispetto al riconoscimento dei 10 giorni di permesso retribuiti al 100% in
In una fitta coltre di silenzio e con lo spudorato intento di far tabula rasa di storiche conquiste e di
Con l’accordo sulla rappresentanza sindacale firmato il 10 gennaio scorso tra Confindustria e sindacati confederali viene impressa l’ennesima svolta autoritaria
L'assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori della giunta regionale del 13 novembre ha respinto la preintesa sul Fondo salario
La grande battaglia che sta vedendo protagonisti i tranvieri di Genova da diversi giorni, è una vera e propria battaglia
Il 2 agosto 2013 CGIL-CISL-UIL (segreterie e delegati RSU) e Diccap hanno siglato una preintesa sulla ripartizione del Fondo salario
I margini per una lotta sindacale per la difesa del salario e la conquista di diritti dei lavoratori nell'ambito dei
«Nessuno perderà un euro neanche con le pagelline, le fasce di merito non si applicheranno ai salari attuali, ma alle