Sosteniamo lo sciopero della logistica del 29 ottobre
Sergio Bellavita.
il prossimo 29 ottobre i lavoratori e le lavoratrici della logistica sciopereranno per rinnovare il contratto nazionale chiamati dal SiCobas e dall’Adl Cobas. Non solo ci auguriamo una grande giornata di lotta di un settore che ha testimoniato determinazione e caparbietà assoluta nelle lotte contro i licenziamenti, per la l’applicazione dei contratti nazionali, per la dignità stessa del lavoro. Ci sentiamo parte di questo sciopero e denunciamo la totale assenza del sindacalismo confederale da questo terreno di lotta. Cgil Cisl UIL sono distanti e persino avverse alle lotte dei facchini di questi anni. Lo testimoniano la grande indifferenza, quando non la lontananza e l’avversione, alle tante lotte dure che hanno consentito accordi importanti in grandi gruppi della logistica. Siamo con i facchini, siamo con chi lotta, perché solo chi lotta ha diritto di parola. Che sia solo l’inizio
Comunicato dell’opposizione interna alla Fiom:
I compagni della Fiom, appartenenti all’area di minoranza in CGIL di Basilicata e Molise, esprimono la loro solidarietà ai lavoratori in sciopero il 29 e 30 ottobre, indetto dal si cobas, in merito al rinnovo del contratto nel settore logistico.
I compagni del si Cobas , con i quali abbiamo condiviso e condivideremo iniziative importanti , sono oggi un esempio di determinazione, onestà e coerenza più unica che rara , in un contesto, quello sindacale , che sempre più spesso preferisce fare accordi sotto banco, a tutto vantaggio delle tante organizzazioni, piuttosto che la dura battaglia d’avanti i cancelli delle fabbriche a difesa del lavoro e della dignità dei lavoratori come per i cinque licenziati politici di Nola o i facchini di Bologna. Per queste ragioni siamo sicuri della legittimità delle richieste avanzate dal si Cobas per il rinnovo del contratto, per questo sosteniamo il loro sciopero ..
I componenti de “il sindacato è un altra cosa” di Basilicata e Molise
23 ottobre 2015