Cobas

[MILANO] Schiavitù alla Vetrobalsamo di Sesto San Giovanni?

SCHIAVITU’ ALLA VETROBALSAMO DI SESTO S. G.?

Possiamo ancora parlare di schiavitù nel 2018 in un paese occidentale come L’Italia e che per giunta si definisce anche democratico?
 
Purtroppo sì!
 
Possiamo definirla la schiavitù del terzo millennio quella della Vetrobalsamo S.p.A come quella che si perpetua nei vari magazzini della logistica o in altri posti di lavoro dove non siamo presenti noi come S.I. Cobas.
 
Cosa succede in questa Spa?
 
– Succede che i lavoratori non sono inquadrati con il giusto livello retributivo e da conteggi effettuati ci sono differenze stipendiali a favore dei dipendenti fra 4 e 16 mila euro.
– Succede che non viene Rispettato ne retribuito in modo giusto il periodo di ferie previsto per legge.

– Succede che l’Ambiente di lavoro è privo delle misure di sicurezza minime (dpi mancanti e inadeguati come semplici guanti per proteggersi dal vetro) e i lavoratori sono costretti a fare tutto da soli per evitare tagli alle mani o alle gambe.

– Succede che il lavoratore non è rispettato nella sua dignità e professionalità, sono continuamente denigrati e offesi soprattutto in caso di infortunio e qualcuno minacciato e poi picchiato.
– Succede che i lavoratori non possono fare pause durante il turno di lavoro con il caldo alle stelle del periodo.
– Succede che non ci sono corsi di formazione e informazione dei lavoratori in orario di lavoro e manutenzione dei macchinari.
Tutto questo succede e nessun sindacato confederale si è mai sentito in dovere di intervenire a difesa di questi lavoratori.
Siete voi lavoratori che producete la ricchezza per il padrone, non possono prendere anche la vostra vita e la vostra dignità.

Tocca a voi ribellarvi e organizzarvi nel S.I. Cobas, alcuni di voi lo hanno già fatto, hanno vinto la paura e si stanno organizzando.

Fatelo tutti per essere più forti e vincenti perché è l’UNITA’ DEI LAVORATORI CHE FA LA FORZA e fa paura al padrone.

Invitiamo i lavoratori delle cooperative che svolgono un’altro pezzo di produzione non solo a unirsi in questa battaglia, ma anche a far controllare le buste paga, sappiamo per esperienza, che al 99% sono sempre sbagliate.
f.i.p. Milano, 17-9-18
 
S. I. COBAS MILANO