A seguito di 4 giorni di sciopero, i lavoratori Armonia appalto pulizie industriali stabilimento Rana di Moretta (CN) hanno ottenuto:
– aumento paga oraria 2 euro
– premio di 100 euro mensili
– 5 euro di ticket mensa giornaliero
Conquistato con la lotta necessaria dopo mesi di trattative inconcludenti, pur soddisfatti per questo primo risultato migliorativo, come organizzazione sindacale denunciamo le gravi problematiche operaie che rimangono insolute peggiorando le condizioni dei lavoratori di questa storica fabbrica recentemente passata di proprietà ad un’azienda, il gruppo Rana simbolo del cosiddetto “made in Italy”, che fattura più di 900 milioni di euro annui (pochi anni fa, il comune di Moretta ha conferito nientemeno che la cittadinanza onoraria proprio al ricco fondatore “imprenditore illuminato”!).
Soprattutto, portando avanti le basilari rivendicazioni contro lo sfruttmento per aumenti di salario e riduzione dell’orario, il nostro sindacato continua a chiedere:
– BASTA CONTRATTO MULTISERVIZI
applicare il giusto contratto previsto per le mansioni svolte col livello corretto: non esistono lavoratori di serie a e altri di serie b
– BASTA PRECARIETÀ
stabilizzazione del personale a tempo determinato e interinale (gli operai precari nella fabbrica sono centinaia, che svolgono le stesse mansioni dei dipendenti stabili ma con contratti diversi peggiorativi)
Nello specifico, ricordiamo che il Ccnl Multiservizi é usato in appalti e subappalti per abbassare il costo del lavoro e ridurre i diritti, evitando di applicare il contratto usato dall’azienda committente (vedi il caso proprio del gruppo Rana che ai dipendenti diretti applica il Ccnl Alimentari): prevede paghe orarie poco superiori ai 7 euro lordi, cioè un salario insufficiente per vivere dignitosamente ai prezzi attuali e pure garantendo la sopravvivenza della propria famiglia.
Perciò, per migliorare le condizioni di vita e lavoro per tutti i lavoratori, gli operai chiamano la SOLIDARIETÀ di tutti a partire dagli operai Rana sia diretti che in appalto, senza divisioni ma uniti in una sola lotta come classe lavoratrice: operai assunti direttamente e in somministrazione, operai assunti dalla commitenza o in appalto.
Per rispondere alla fase di economia di guerra, andando oltre divisioni sindacali e superando le sconfitte degli ultimi anni: per usare questa vittoria come punto di ripartenza guardando avanti beneficiando dei miglioramenti conquistati, con un po’ più di fiducia nella propria organizzazione e serenità circa le prospettive
SI COBAS NAZIONALE