Oggi 8 Marzo, Giornata Globale della Donna contro femminicidi, stupri, violenza domestica e schiavitù sessuale.
Molestie, ricatti e discriminazione sui posti di lavoro.
Sfruttamento del lavoro di cura gratuito che appesantisce la vita delle donne, in particolare di quelle proletarie.
Il disegno di legge Pillon, strumento che vuole difendere l’istituzione della famiglia persino nei casi di violenza domestica.
Non a caso qui a Messina, una delle città del sud, con un tasso elevatissimo di disoccupazione, abbiamo deciso di utilizzare questa giornata di Sciopero Globale delle donne, per rivendicare, diritti paritari ed emancipazione femminile, non a caso per le disoccupate messinesi, i “Cantieri Servizi”, rappresentano l’unico momento di lavoro salariato, nonostante sia una misura tampone.
Questa giornata non ha significato per noi un traguardo o una commemorazione, ma bensì l’inizio di un percorso di lotte e rivendicazioni contro la disoccupazione, la precarietà, la discriminazione di genere, la violenza e la repressione!
Oggi non a caso, abbiamo voluto ricordare Alessandra Musarra, l’ennesima vittima di questa società patriarcale.
Abbiamo voluto scrivere uno striscione con una sua citazione scritta proprio un momento prima di essere uccisa, da quella stessa violenza che denunciava sul suo profilo Facebook.
“La violenza è in mille modi”.
Alessandra, oggi era con noi, per rivendicare il suo riscatto, e quello di tantissime altre donne. ” Alessandra, che la tua luce continui a splendere e rinascere ancora virtuosa in una nuova vita, guerriera, per il nostro riscatto! “
Fronte Popolare Autorganizzato – SI Cobas Messina