La crisi economica accelerata dalla pandemia COVID-19 mostra sempre più le proprie conseguenze sulla pelle dei lavoratori e dei settori più deboli della popolazione.
L’emergenza sanitaria, alimentata da decenni di tagli miliardari al sistema sanitario e al trasporto pubblico, è stata ulteriormente aggravata dalle precise scelte del GOVERNO CONTE, che ha preferito salvaguardare gli interessi dei padroni piuttosto che la salute collettiva, permettendo l’apertura delle attività produttive e sacrificando la salute di centinaia di migliaia di lavoratori in nome del profitto.
I padroni e la loro organizzazione CONFINDUSTRIA, non contenti di aver continuato a fare profitti mentre le corsie degli ospedali si riempivano, non contenti dei miliardi di euro messi a loro disposizione dal governo e dall’UNIONE EUROPEA, adesso vogliono approfittare di questa crisi per condurre un attacco senza precedenti contro noi lavoratori, contro i nostri salari, contro i nostri
contratti e le nostre condizioni di lavoro: non permettiamoglielo!
Imponiamo una PATRIMONIALE DEL 10% SUL 10% PIU’ RICCO, per finanziare le misure che rivendichiamo:
• reale applicazione di protocolli di sicurezza più stringenti sui posti di lavoro;
• sistema sanitario efficiente, unico, universale, gratuito;
• piano straordinario di edilizia scolastica ed un reale rientro a scuola in sicurezza;
• rinnovo immediato dei CCNL e drastica riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, cassa integrazione al 100% del salario: NO AI LICENZIAMENTI DI MASSA;
• salario garantito per tutti i disoccupati e precari: lavorare meno, lavorare tutti;
• abrogazione dei decreti sicurezza, permesso di soggiorno senza condizioni per tutte e tutti gli immigrati: NO AL RAZZISMO;
• contro ogni forma di oppressione e discriminazione di genere!
Facciamo quindi appello a tutte le realtà sociali, sindacali e politiche che condividono questa necessità, e ai singoli proletari stanchi di subire quotidianamente le politiche di sfruttamento e marginalità, a partecipare:
PRESIDIO
dalle 09:30, sotto la Prefettura, Piazza Paolo VI – Brescia
ASSEMBLEA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI COMBATTIVI
assemblea279@gmail.com