Tra la Liguria e la Toscana c’è, o meglio c’era, un ponte.
Appena 5 mesi fa, L’ANAS aveva dichiarato che quel ponte, nonostante le crepe, era sicuro.
Oggi contiamo “solo” un ferito grave, ma cosa sarebbe accaduto se non ci fosse stato il Covid19?
Una Genova 2.0?
Dalla Sanità alle Infrastrutture, avete ancora dubbi di chi sia la colpa?
8 aprile
Laboratorio Politico Iskra
Stamattina ad Albiano Magra, in provincia di Massa Carrara, è crollato l’ennesimo ponte in Italia. Sul ponte erano in transito due furgoni, di BRT e TIM: il lavoratore corriere della logistica è stato trasportato in ospedale in condizioni che, per fortuna, non sembrano preoccupanti.
La classe dei lavoratori e delle lavoratrici di questo paese ha paura ormai di uscire di casa: non solo per l’emergenza Covid19 ma… anche per non restare uccisi da infrastrutture sempre vicine al collasso!
Dalla distruzione delle infrastrutture a quella della sanità: ecco la normalità a cui non possiamo e non vogliamo tornare!
Abbiamo bisogno subito di una PATRIMONIALE del 10% sul 10% dei più ricchi per ricostruire la nostra società, anche mettendo in sicurezza le infrastrutture pericolanti che ogni giorno vengono usate dai lavoratori e dalle lavoratrici che creano la ricchezza della nostra società.
8 aprile
Dobbiamo Vivere – Lavoratori Disoccupati e Precari