Pubblico Impiego

NO a esternalizzazioni di dipendenti regionali!

Il 29 dicembre 2010 tutti i dipendenti regionali trasferiti d’ufficio all’Ersaf* sulla base dell’accordo del 27 febbraio 2008 (che NON abbiamo sottoscritto) si sono rivolti alla RSU della giunta regionale e dell’Ersaf e ai sindacati, per denunciare che la parte economica dell’accordo (Articolo 4), non veniva applicata integralmente. In questo modo nel 2010 nel premio incentivante si erano ritrovati ben 500 euro in meno!

Nonostante le nostre sollecitazioni, né la maggioranza dell’RSU né i sindacati firmatari dell’accordo hanno fornito una risposta.

Dopo un mese di inutile attesa, ci siamo decisi di chiedere all’amministrazione regionale un incontro chiarificatore in quanto, pur non avendo firmato l’accordo, riteniamo doveroso tentare di fornire una risposta ai colleghi.

L’ufficio del Personale, dopo averci fatto attendere per altre tre settimane (!), ci ha rifiutato l’incontro, “rimandandoci” all’esecutivo RSU, cioè a CGIL-CISL-UIL .

Come a suo tempo denunciato, l’istituzione del cosiddetto “Sistema regionale” e la firma delle (vuote) “Intese per le relazioni sindacali del sistema e l’armonizzazione” sono servite, e serviranno sempre più in futuro, ad espellere dalla Regione lavoratrici e lavoratori, rendendo oltre tutto molto difficile esigere il rispetto di quanto firmato a proposito del mantenimento delle condizioni normative ed economiche precedenti.

Tanto più dopo questi precedenti siamo contrari a qualunque ulteriore processo di esternalizzazione comunque camuffato, a partire da quello delle lavoratrici e dei lavoratori delle STER che si occupano di Territorio.

SI Cobas Regione Lombardia

USB Regione Lombardia

* Ente regionale servizi agricoltura e foreste, parte del sistema regionale allargato.